L’UCI interrogata dal CPA sui recenti casi di positività al clenbuterolo riconosciuti come contaminazione alimentare involontaria spiega che sta seguendo molto da vicino l’evoluzione della situazione del clenbuterolo, ricorda che la presenza di clenbuterolo nei campioni costituisce sempre una violazione del regolamento antidoping, ma ribadisce che insieme alla WADA sta monitorando con attenzione la situazione in Cina e in Messico. Si raccomada ai corridori e alle squadre di non consumare carne in quei paesi. .
- News
- Regolamenti
- Statuto Sociale ACCPI
- Regolamento generale ACCPI
- Fondo di accantonamento delle indennità
- Accord paritaire
- Fonds de solidarité CPA
- Regolamento per l’esercizio dell’attività di procuratore sportivo
- Regolamento agenti dei corridori UCI
- Protocollo condizioni meteo
- Certificato di guida in gara
- Codice etico UCI
- Pubblicazioni
- Organigramma
- Ex Professionisti
- ACCPI Femminile
- Atleti Italia
- Contatti
- SICUREZZA